
CURTCHLOW MUGELLO
Dopo una mattina non al top, la Honda si prende la rivincita su Ducati e Yamaha piazzando Cal Crutchtlow davanti a tutti, ma Pedrosa sembra il pilota più in forma del momento con un passo da urlo
La prima fila virtuale dopo la seconda sessione di libere al Mugello è composta da tre moto diverse al termine della seconda sessione di libere. Nella classifica combinata, la prima posizione dopo la prima giornata di prove libere è della Honda, che con Cal Cruthchlow si prende la soddisfazione di battere la Ducati su quella che è una sorta di pista di casa per la squadra di Borgo Panigale. Alle spalle del britannico c’è la conferma di Andrea Dovizioso, che è in seconda posizione a meno di cinque centesimi da Crutchlow grazie al tempo fatto segnare nella prima sessione di prove.
A completare la prima fila dopo una Honda ed una Ducati, c’è una Yamaha M1 del Tech3 e questa volta la piacevole sorpresa proviene da Jonas Folger, fresco di conferma per il 2018, e capace di piazzarsi a meno di due decimi dal leader di giornata. Quarto tempo per Michele Pirro con la Ducati che di solito utilizza nei test proprio sul tracciato toscano, davanti alla M1 ufficiale di Maverick Vinales, che è stato protagonista di una brutta caduta alle Arrabbiate, fortunatamente senza conseguenze fisiche per il pilota.

Sesta posizione per Johann Zarco, che resta stabilmente al vertice delle classifiche e sembra acquisire sempre più confidenza con la moto e fiducia nelle proprie capacità in MotoGP. Un debutto da sogno per i due rookie della categoria alla corte di un grande talent scout come Harve Poncharal. Settimo posto per Dani Pedrosa, che pur non essendo in vetta alla classifica, ha impressionato soprattutto per il passo gara, mostrando che la cura Guidotti continua a dare i suoi effetti. Lo spagnolo diventa sempre più concretamente candidato al ruolo di pretendente al titolo 2017.
Chiude la top ten un Jorge Lorenzo non brillante, che resta alle spalle anche delle Ducati private di Barbera e Bautista. Lo spagnolo è certo che con qualche piccolo miglioramento, potrà competere per un ruolo al top in gara. Vedremo nella giornata di domani quale sarà il suo reale potenziale in sella alla Desmosedici al Mugello.
Marc Marquez e Valentino Rossi sono rispettivamente in tredicesima e quattordicesima posizione. Non un grande risultato, ma c’è da tenere presente che la distanza con il tempo di riferimento per i due è di meno di sette decimi di secondo. Per quanto riguarda Valentino, le sue condizioni fisiche sembravano assolutamente ok in mattinata, ma un dolore alla spalla ed al braccio destro, gli hanno creato qualche problema in più. La Clinica Mobile gli ha fatto un primo trattamento con degli antidolorifici per arginare il dolore, ma Rossi è convinto che con il procedere delle sessioni la situazione possa migliorare in vista della gara.
Questa la classifica combinata delle prime due sessioni di prove MotoGP libere al Mugello:
1 C.CRUTCHLOW GBR HONDA 1’47.365
 2 A.DOVIZIOSO ITA DUCATI 1’47.394 0.029
 3 J.FOLGER GER YAMAHA 1’47.543 0.178
 4 M.PIRRO ITA DUCATI 1’47.595 0.230
 5 M.VIÑALES SPA YAMAHA 1’47.669 0.304
 6 J.ZARCO FRA YAMAHA 1’47.674 0.309
 7 D.PEDROSA SPA HONDA 1’47.699 0.334
 8 H.BARBERA SPA DUCATI 1’47.708 0.343
 9 A.BAUTISTA SPA DUCATI 1’47.728 0.363
 10 J.LORENZO SPA DUCATI 1’47.747 0.382
 11 A.IANNONE ITA SUZUKI 1’47.807 0.442
 12 D.PETRUCCI ITA DUCATI 1’47.950 0.585
 13 M.MARQUEZ SPA HONDA 1’47.980 0.615
 14 V.ROSSI ITA YAMAHA 1’48.000 0.635
 15 S.REDDING GBR DUCATI 1’48.111 0.746
 16 A.ESPARGARO SPA APRILIA 1’48.129 0.764
 17 J.MILLER AUS HONDA 1’48.560 1.195
 18 T.RABAT SPA HONDA 1’48.664 1.299
 19 L.BAZ FRA DUCATI 1’48.751 1.386
 20 S.LOWES GBR APRILIA 1’48.842 1.477
 21 K.ABRAHAM CZE DUCATI 1’48.925 1.560
 22 P.ESPARGARO SPA KTM 1’49.524 2.159
 23 B.SMITH GBR KTM 1’49.640 2.275
 24 S.GUINTOLI FRA SUZUKI 1’50.054 2.689
