
La verità sull'ADblue - www.MotoriNews24.com
Ti sei mai chiesto quanto puoi andare avanti con una singola tanica di AdBlue prima di doverla ricomprare? La risposta è questa.
Economia domestica ed automobilismo possono andare di pari passo visto che esistono tanti sistemi per ridurre i consumi di benzina, diesel e perfino di AdBlue. Se conosciamo precisamente quanto può andare avanti la nostra vettura con una singola ricarica di uno di questi carburanti e additivi, infatti, possiamo centellinarne l’utilizzo ed avere una vettura che consuma meno, con il portafoglio che ne guadagna non poco!
Alcuni automobilisti potrebbero però non conoscere l’AdBlue o non usarlo abitualmente, ecco quindi una rapida spiegazione: l’AdBlue è fondamentalmente una soluzione a base di acqua demineralizzata e urea che si impiega nei motori a gasolio. Il suo scopo è principalmente quello di ridurre le emissioni, nei motori diesel che sono sempre più sotto attacco da ambientalisti e governi europei.
Questo prodotto viene inserito in un apposito serbatoio ed entra in contatto con i gas di scarico nelle vetture moderne con particolare riferimento a quelle alimentate a gasolio di classe inquinante Euro 6 ed Euro 7 che lo utilizzano più frequentemente. Tuttavia, sapere quanto ne dobbiamo inserire nel serbatoio e quanto possiamo andare avanti con una tanica di formato standard è importantissimo per affrontare un viaggio.
Quanto dura l’AdBlue
Con uno stile di guida regolare, caratterizzato da una velocità il più possibile costante e una guida regolare, si possono tranquillamente fare anche mille chilometri con un singolo litro di AdBlue. Una tanica standard contiene dieci litri del prezioso additivo e costa tra i 10 ed i 12 euro il che si traduce in una semplice equazione. Potreste fare diecimila chilometri o poco meno con una sola tanica.

Detto questo, dobbiamo prendere in considerazione diversi fattori esterni: il primo è che la tanica va conservata in modo corretto, in un luogo non troppo caldo o freddo che non necessariamente può essere il vostro box auto, se c’è troppa umidità. Secondo poi lo stile di guida e le condizioni del motore del veicolo possono influire sui consumi, motivo per cui è opportuno svolgere regolarmente i controlli di rito sulla nostra vettura. Una tanica, infine, ha una durata di 12 mesi prima che il prodotto possa degradarsi.
Per finire traffico, imprevisti e deviazioni sul nostro percorso possono aumentare i consumi senza che possiamo farci niente, motivo per cui anche pianificare attentamente i nostri spostamenti può essere cruciale per risparmiare su questo prodotto. In poche parole, il consumo di AdBlue dipende anche da tanti fattori esterni ma, in linea di massima, non parliamo di una spesa così estrema da rovinarci a fine mese.