
Renault presenta un nuovo modello - www.MotoriNews24.com
Cambiamento in vista per la storica automobile francese che sarà rivoluzionata. I clienti la guardano con grande interesse…
Il mercato automobilistico moderno è davvero fluido, con qualsiasi modello che nel giro di una generazione può passare dall’essere una monovolume o un’utilitaria ad un SUV o vice versa o, per esempio, categorie di vetture come la familiare e la berlina che potrebbero addirittura scomparire in un futuro non troppo distante. Anche auto storiche come la Renault Megane non sono al sicuro da questo rischio.
La casa francese ha presentato un restyling della famosa automobile che però sarà una berlina sportiva, categoria di auto minacciata secondo tanti esperti del settore dall’avvento sempre più insistente dei SUV e dei crossover sportivi. Introdotta per la prima volta nel 1995, la Renault Megane era inizialmente una berlina a due volumi destinata a raccogliere l’eredità della 19. Nel giro di quattro generazioni l’auto ha cambiato forma tante volte, risultando ad oggi completamente irriconoscibile.
Una decisione di stravolgere un modello classico che forse non ha pagato: il CEO di Renault Fabrice Cambolive ha infatti annunciato che nel corso del 2026 arriverà un restyling sulla vettura nato dalla necessità di rilanciare il modello. Le vendite della Megane infatti dalla quarta generazione non hanno soddisfatto i vertici dell’azienda che ora, sono pronti a correre ai ripari.
Renault pronta a cambiare tutto
La nuova vettura si chiamerà Renault Megane E-Tech Electric e come accennato, sarà ancora una volta un’auto sostenibile in linea con quanto fatto dall’azienda con modelli come la Renault 4 e la Renault 5 di nuova generazione, ma con dei connotati sportivi. Quali saranno quindi le modifiche che arriveranno su questo restyling nei prossimi mesi? Presto detto.

Anzitutto, l’aspetto dell’auto secondo le prime indiscrezioni che emergono sarà ben più sportivo rispetto a come la vettura si presentava ad inizio della quarta generazione. Secondo poi, il propulsore elettrico da 130 cavalli potrebbe ricevere un’iniezione di “adrenalina” aumentando un po’ la potenza e migliorando contemporaneamente l’autonomia che dovrebbe arrivare a 600 chilometri con una ricarica. Già annunciato ufficialmente invece l’aggiornamento completo di tutti i sistemi di infotainment di bordo.
Il calo di vendite della vettura ha preoccupato Renault e va immediatamente invertito: finora, nel corso del 2025, sono state piazzate 10.082 unità contro per esempio le oltre 50.000 unità di R5 vendute nello stesso periodo, segno che l’auto ha bisogno di un fattore novità. Basterà per andare in controtendenza su ciò che sta accadendo al settore di mercato delle berline? Possiamo scoprilo solo attendendo l’uscita della nuova vettura.