Daniel Ricciardo Honey Badger
Daniel Ricciardo e Lando Norris saranno sicuramente la coppia comica del 2021 in Formula 1 ma i due dovranno creare un buon rapporto lavorativo anche all’interno del team McLaren.
A tal proposito, in un’intervista a motorsport.com, l’ingegnere Andrea Stella spiega quale fosse il punto di forza nel rapporto tra Lando e Sainz e, indirettamente, suggerisce all’australiano come strutturare il suo lavoro all’interno del box: “Il livello di collaborazione tra i due è stato incredibilmente alto. E’ uno dei motivi per cui sono stati equilibrati anche i loro risultati in pista. Quando c’è un dialogo aperto e trasparente tra i compagni di squadra, questo migliora le prestazioni. La cosa più importante dal mio punto di vista è mantenere le condizioni che abbiamo creato e che ci hanno permesso questo alto livello di collaborazione tra Carlos e Lando”, la chiosa dell’ingegnere italiano.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…