
DeLorean di Ritorno al Futuro: ecco per quale motivo è stata scelta questa auto - www.motorinews24.com
Gli appassionati della trilogia di Ritorno al Futuro non potranno mai dimenticare la DeLorean. Ma perché è stata scelta proprio questa auto?
La trilogia di Ritorno al Futuro è una delle serie cinematografiche maggiormente amate e iconiche di tutta la storia del cinema. Essa venne diretta da Robert Zemeckis e prodotta da Steven Spielberg. I tre episodi della mitica saga uscirono negli anni compresi fra il 1985 e il 1990, ma ancora oggi fanno sognare persone di tutte le età.
I tre film mescolano spirito di avventura, fantascienza e storiche battute, in un mix che è risultato essere vincente fin dall’inizio. L’attore Michael J. Fox – nei panni del giovane Marty McFly – è il protagonista della trilogia insieme all’eccentrico scienziato Doc Emmett Brown, interpretato da Christopher Lloyd.
I temi principali della saga di Ritorno al Futuro spaziano fra i viaggi nel tempo, i paradossi temporali e le conseguenze delle azioni che si sono svolte nel passato. Una saga per certi versi geniale e che da sempre fa sognare tutti quanti. Nei film, poi, sono presenti anche tematiche relative alla scienza e alla tecnologia. Spicca, per esempio, la presenza di una vettura che ha fatto epoca nell’immaginario collettivo, vale a dire la mitica DeLorean.
Ma per quale motivo è stata scelta proprio questa vettura come auto per poter viaggiare nel tempo? Nelle prossime righe ti daremo la risposta definitiva.
La DeLorean è stata scelta come macchina del tempo in Ritorno al Futuro per un motivo specifico: ecco quale
Sono tante le persone a chiedersi il motivo della scelta riguardante la DeLorean come macchina del tempo nella mitica trilogia di Ritorno al Futuro. Il motivo, però, è stato direttamente spiegato nel film. Come spiegato da Doc, infatti, la carrozzeria in acciaio inossidabile serviva per far funzionare la sua creazione al meglio per i viaggi nel tempo.

Oltre a questo motivo “tecnico”, poi, la DeLorean venne scelta dal regista anche per questione strettamente estetiche e di design. L’auto, infatti, si caratterizza per il suo design futuristico, con l’apertura delle porte ad ali di gabbiano e per la robusta carrozzeria in acciaio inossidabile.
Una macchina ideale per rappresentare al meglio un’innovazione tecnologica pensata per una avventura nel tempo, in pieno spirito anni Ottanta. La DeLorean, quindi, è diventata un vero e proprio simbolo, grazie alla sua estetica unica e alle sue caratteristiche di certo non convenzionali.