Mondiale SBK Assen
Questo weekend, sul tracciato spagnolo di Jerez del la Frontera, la SBK scenderà in pista per il penultimo appuntamento della stagione 2017 che ha già visto la vittoria, per il terzo anno consecutivo del campione Kawasaki Jonathan Rea. In attesa che il nuovo regolamento scombini i piani delle derivate di serie, che sembra diventeranno più equilibrate per avere più pretendenti al titolo, non resta che goderci gli ultimi appuntamenti in calendario. Durante le gare a Jerez gli occhi degli appassionati saranno puntati sulla nuova Suzuki GSX-R1000 che debutterà in pista guidata dal pilota Dominic Schmitter, che la conosce bene, dato che l’ha guidata nel campionato tedesco. Dopo essere stato protagonista di una buona stagione nella sua categoria lo svizzero cercherà di farsi valere anche in questa occasione; non è la prima volta che Schmitter gareggia in SBK, dato che los scorso anno sali sulla Kawasaki del team Grillini.
Stavolta nella sua avventura sarà affiancato dal team HPC Power Suzuki Racing, che lo ha supportato anche nel campionato SBK tedesco. Quello della Suzuki più che un debutto si potrebbe definire una “prova generale”, un test per capire il reale potenziale in vista delle prossime stagioni. Le voci che circolano nel paddock infatti assicurano che nell’arco di pochi anni la casa giapponese entrerà a tutti gli effetti nel Mondiale SBK, questo potrebbe anche essere il momento più propizio dato che i cambiamenti del prossimo anno cambieranno le carte in tavola per tutti i protagonisti e la Suzuki potrebbe entrare quindi con più possibilità di essere competitiva fin da subito. Vediamo intanto, fin dalle prove libere del venerdì, cosa saranno in grado di fare lo svizzero Schmitter e la Suzuki quattro cilindri, che in molte competizioni si è mostrata una moto con molte potenzialità.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…