
Un pessimo segnale - www.MotoriNews24.com
Questo fumo dallo scarico della tua moto è indice di un vero disastro. Intervieni prima che sia troppo tardi.
Alcuni difetti di automobili e motociclette non nascono da un giorno all’altro, come sembrano credere automobilisti e centauri che prima ignorano palesi segnali di allarme del loro veicolo…per poi piangere dal meccanico poco tempo dopo. Non volete sicuramente fare la loro fine. Allora, vi consigliamo di leggere con attenzione le prossime righe, specialmente se guidate una motocicletta.
Partiamo dalle basi. La manutenzione di una motocicletta non è differente da quella di un’auto, sotto alcuni aspetti con la sensibile differenza che una moto può essere più delicata. Catena di trasmissione, pneumatici, perfino il telaio se esposti continuamente agli elementi pagano lo scotto di non avere una carrozzeria che protegge tutti questi componenti dal freddo o dal caldo.
Magari il meccanico per moto costa leggermente meno di quello per auto ma questo non è un buon motivo per ignorare dei palesi segnali di allarme del vostro bolide. Uno tra tutti, potrebbe essere quello del fumo. Se è di questo colore ed esce dallo scarico in modo persistente e continuo, allora avete una bella gatta da pelare per le mani ed è il caso di intervenire. Prima che sia tardi, possibilmente.
Fumo dallo scarico della moto: come intervenire
Generalmente, il fumo che esce dallo scarico di un mezzo ha un colore che oscilla tra il bianco ed il grigio, più o meno denso ed evidente a seconda dell’anno del mezzo e del tipo di propulsore che questo monta. In alcuni casi, però, può diventare di un colore molto preoccupante e in due di questi casi, è imperativo intervenire subito. Per esempio, se il colore in questione è così strano.

Raramente ma non in modo così infrequente, il fumo dello scarico può assumere un colore bluastro, una circostanza troppo strana perché il guidatore non se ne renda proprio conto. Bene, in questo caso, è necessario intervenire perché ci sono due possibilità, una più frequente sulle auto – che una valvola del motore stia bruciando dando vita a questo colorito – ed una sulle moto ossia che il motore stia bruciando olio.
Cosa fare se sospettate che il motore della vostra motocicletta stia bruciando olio? Semplice, bisogna portarla dal meccanico o controllare il livello del composto viscoso. Se non è sufficiente a mantenere ben lubrificato il motore, bisogna aggiungerne o, se vi volete levare il pensiero una volta per tutte, un cambio dell’olio completo potrebbe mettervi al sicuro da ulteriori dubbi. Non sottovalutate, in ogni caso, quello che è il palese sintomo di un problema potenzialmente catastrofico!