
Novità Skoda (www.motorinews24.com)
Skoda è uno dei marchi automobilistici più apprezzati anche nel 2025, quindi attenzione alla grande novità di questo marchio.
Skoda è un’azienda di spicco internazionale da moltissimi anni. All’interno del mercato automobilistico mondiale, infatti, non sono tanti i brand che possono vantare i risultati raggiunti dal brand di cui vi stiamo parlando in questo momento. Tuttavia, non è detto che tutto possa effettivamente rimanere uguale sempre e comunque.
Ci possono essere delle evoluzioni da considerare all’interno dell’automotive. Skoda questo lo sa bene, e per questo non se ne sta con le mani in mano.
A testimonianza di ciò, ecco che è stata data vita a una nuova vettura che sta già appassionando un sacco di papabili compratori e compratrici. Cosa possiamo aspettarci, dunque, da Skoda? Trazione integrale e circa 300 CV di potenza massima, insieme a prezzi assolutamente competitivi, sembrano essere i punti di forza del marchio questa volta.
Skoda sbaraglia così la concorrenza: ecco la grande novità
Skoda cerca sempre di alzare il livello all’interno del mercato automobilistico mondiale, e anche questa volta si è mossa esattamente in questo verso. Facciamo riferimento alla Elroq, SUV compatto elettrico che sembra essersi evoluto non poco dal punto di vista delle prestazioni, del prezzo e non solo per quanto riguarda la Model Year 2026. La novità principale, infatti, come anticipato in introduzione, fa riferimento all’ingresso di una versione a trazione integrale, con ben due motori elettrici e una potenza di ben 286 CV.
Visualizza questo post su Instagram
L’auto adesso può andare da 0 a 100 in 6,6 secondi e raggiungere la velocità massima (autolimitata) di 180 chilometri orari. L’autonomia, nel ciclo WLTP, è di 504 chilometri. Numeri importanti e che rendono quest’auto assolutamente all’altezza delle aspettative di chi predilige sia una guida urbana che fuori città. Non si tratta però della sola novità riguardante la Elroq. Facciamo in particolar modo riferimento a:
- Cruise control adattivo con funzione predittiva, che sfrutta i dati del navigatore per adeguardare automaticamente la velocità impostata;
- Vengono migliorati materiali e finiture;
- Tech-deck face illuminata (su richiesta);
- opzione per i rivestimenti L&K Shell con pelle beige e impunture marroni.
Insomma, quella di cui vi stiamo parlando è indiscutibilmente un’automobile veramente un sacco apprezzata, e proprio per questa ragione abbiamo deciso di parlarvene. E i prezzi? Variano dalla versione base a 34.500 euro a quella più costosa da 51.100 €. Cifre, comunque, assolutamente alla portata e che contribuiscono a fare della produzione Skoda così apprezzata all’interno del mercato delle quattro ruote.