
Skoda Octavia novità (www.motorinews24.com)
La nuova generazione della Skoda Octavia convince veramente tutti quanti, anche se purtroppo ci sarebbe una brutta notizia.
Nono sono tante le automobili capaci di attirare tanti clienti e convincerli praticamente tutti a procedere con l’acquisto. Specialmente negli ultimi anni, quando l’evoluzione dell’automobilismo e la crisi economica mondiale ha trascinato il mercato delle quattro ruote a un vistoso calo sotto tutti i punti di vista.
Eppure, ancora oggi, ci sono aziende capaci di fare la differenza nell’automotive, a partire dalla Skoda. Il marchio in questione intende sorprendere tutti quanti, e con la nuova generazione dell’iconica Skoda pare avere tutte le carte in regola per riuscirci.
Attenzione, però, perchè è più che mai plausibile che le cose non vadano nella direzione auspicata dalla maggior parte dei papabili compratori e degli addetti ai lavori. Per quanto l’auto convinca già tutti e tutte, ci sarebbe un problema non di poco conto emerso nelle ultime ore.
Skoda Octavia nuova generazione: tutto perfetto tranne una cosa
Skoda Octavia vuole alzare il livello con la nuova generazione, dimostrandosi ancora più determinante, efficace e deicisiva all’interno del mercato automobilistico. Il grande problema, però, è che bisognerà aspettare veramente tanto. L’azienda ceca ha ifnatti annunciato che la versione completamente elettrica della sua icona per eccellenza è prevista per la fine del 2029. Oltre quattro anni di attesa per tutte le persone che sono state attirate in queste ore dalla grande novità riguardante proprio la nuova Skoda.
Visualizza questo post su Instagram
In ogni caso, tutti potranno presto godere almeno del concept che sarà presentato al Salone di Monaco. Si tratta di un grande upgrade della società dal punto di vista della mobilità sostenibile, anche se pure i motori a combustione interna continueranno ad essere disponibili nella gamma della Skoda. Basata sulla piattaforma SSP del Gruppo Volkswagen, che è stata progettata proprio per i veicoli elettrici e che detiene tecnologie avanzate per la guida autonoma, può rappresentare davvero un enorme salto di qualità per la società in questione.
Skoda Octavia punta moltissimo sui motori tradizionali attualmente, e continuerà a farlo anche in ottica futura. Ed è anche normale che sia così, perché Skoda punta a una transizione graduale e non immediata verso la tecnologia elettrica, tant’è vero non verranno raggiunte le vendite potenziali di auto elettriche del 60-70% prima del 2027. Insomma, la tecnologia a zero emissioni è il futuro, ma anche il passato è importante e non va sottovalutato per alcuna ragione al mondo.