f1 nuovo logo
La Formula 1 si ferma completamente. La Federazione ha preso questa decisione per dare un segno di uniformità e perché conta di sfruttare la sosta di agosto per recuperare un paio di GP. Ma esattemente che cos’è questo shutdown? E’ un periodo in cui non solo non si corre in pista ma anche le factory dei team devono star chiuse, interrompendo così test e sviluppi delle varie componenti. Nelle stagioni passate, la sosta arrivava nel mese di agosto, solitamente tra i Gp di Ungheria e Belgio e durava due settimane. Quest’anno si è deciso di anticipare il tutto a cavallo tra marzo ed aprile e durerà tre settimane. La scelta si è resa necessaria anche per venire incontro alle esigenze di alcuni team, vedi Ferrari, che hanno dovuto bloccare i propri reparti a seguito dei decreti varati dal governo italiano mentre, ad esempio, in Gran Bretagna è ancora possibile tenere aperti gli stabilimenti. La Federazione ha così deciso di apportare questa modifica al calendario per avere condizioni uguali per tutti.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…