Max Verstappen Red Bull
Mario Isola, responsabile della Pirelli aveva preannunciato che avrebbero investigato sulla foratura che è costata il ritiro a Max Verstappen e che inizialmente è stata considerata come dovuta alla presenza di un detrito in pista.
Stando a quanto riporta RaceFans, però, pare che le cose non stiano così; la Red Bull aveva percorso 32 giri su quella gomma (dura, ndr) e il cedimento sarebbe da attribuire alla ‘fatica’ della gomma, particolarmente stressata dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Le indiscrezioni vorrebbero che anche le posteriori destre di Hamilton e Ricciardo (che peraltro ha percorso ben 49 giri, ndr) fossero in una condizione simile, al limite del cedimento. Insomma, si è rischiato un Silverstone-bis dove diverse vetture si son trovate al limite con i pneumatici, arrivando addirittura al traguardo su tre ruote.
Sembrano dei comportamenti normali, ma possono costarti la vita. Non farlo mai in bicicletta! L'uso…
L’acquisto di un’auto è una decisione importante; infatti, che si tratti della prima autovettura in…
Gli appassionati di MotoGP sono in apprensione per le condizioni di salute di uno dei…
I possessori di queste vetture a gasolio saranno rimborsati. Richiedi il tuo denaro adesso! Risarcimento…
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…