
Auto da rally, che novità (www.motorinews24.com)
Lancia di recente ha sorpreso tutti quanti, tornando a fare parte del mondo dei rally: ecco di cosa si tratta precisamente.
Lancia ha recentemente sorpreso tutti quanti con una decisione che non è assolutamente passata inosservata. Come in molti sanno, il brand italiano gode di una storia e un blasone sportivo davvero unico nel suo genere, specialmente quando andiamo a parlare di rally.
La disciplina in questione ha visto la Lancia conquistare davvero uns uccesso dietro l’altro, e a distanza di anni tali risultati vengono ricordati ancora con irriducibile affetto da parte degli appassionati dei motori, dei tifosi di questo straordinario marchio e anche dagli addetti ai lavori.
Tutte queste categorie di persone, però, presto potrebbero rivedere una vettura del costruttore in questione più aggiornata che mai, oltre che dedicata alle competizioni da rally: scopriamo di cosa si tratta e perché il nuovo modello targato Lancia lascia già tutti quanti a bocca aperta.
Lancia da rally, la nuova auto è incredibile: i dettagli
Lancia ha messo di recente in vendita la Ypsilon HF Racing a meno di 40.000 euro. Stiamo parlando di un’automobile speciale e non comune, essendo una vettura da rally completa in tutto e per tutto. In questo modo possiamo spiegare il prezzo, che comunque non è neanche troppo alto per essere un modello specifico per le competizioni. Perché la cifra non è esagerata?
Visualizza questo post su Instagram
Il motivo è semplice, Lancia vuole venire incontro a tutte quelle persone che vogliono entrare nel mondo dei rally senza spendere cifre folli, e così si spiega la HF Racing a 38.990 euro. L’auto in questione è leggermente modificata rispetto alla Ypsilon HF stradale, e sotto il cofano della stessa potrete trovare un motore da tre cilindri capace di erogare fino a 145 cavalli di potenza massima. Può essere usata in alcune competizioni amatoriali che hanno limiti di potenza e cilindrata, anche se comunque le differenze fra la vettura in vendita e questa variante sono evidenti.
Pensiamo al cambio manuale a sei marce che ha rapporti più corti rispetto alla versione stradale, senza dimenticare il differenziale autobloccante meccanico per scaricare la potenza, e ancora il freno a mano meccanico da utilzizare nei tornanti e un nuovo set di freni. Da non dimenticare neanche le modifiche ai roll bar, i sedili omologati, l’impianto antincendio, gli interruttori di emergenza e le sospensioni pensate proprio per i rally. Una vettura perfetta per introdursi nel mondo delle corse, e a costo limitato.