MotoGP

MotoGP, lampo di Luca Marini a Mandalika

Si è conclusa anche la seconda giornata di test per i piloti della MotoGP a Mandalika: Luca Marini il più veloce

Continuano i test dei piloti della MotoGP sul circuito di Mandalika in Indonesia (qui il report del primo giorno). La giornata è iniziata in condizioni di asciutto, ma lo sporco ancora presente sul tracciato ha reso davvero complicati i giri dei piloti fin dal mattino. I tempi, in questo secondo giorno di test sono apparsi molto vicini: i primi della classifica odierna sono separati da pochi millesimi. Le condizioni della pista continuano a migliorare giro dopo giro, ma sono tutt’altro che perfette e verso metà giornata il cielo ha iniziato a coprirsi, cosa che ha spinto molti dei team a tornare rapidamente in pista per continuare a provare nuove specifiche sulle rispettive moto.

Partito subito forte Brad Binder che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’31″814 in una fase della giornata in cui l’asfalto non era particolarmente rovente (e prima che si abbattesse la pioggia sulla pista). Subito dietro Fabio Quartararo (+0.006) e Aleix Espargaro (+0.070). Primo degli italiani, nonché prima Ducati nel tabellone dei tempi a metà mattinata, Enea Bastianini, ad appena tre millesimi dall’Aprilia. Ha tenuto banco anche oggi il dibattito sull’abbassatore di Ducati, sul quale però la GP Commission non si è ancora espressa.

Lampo di Luca Marini nell’ultima ora: l’italiano si è messo davanti a tutti, chiudendo il giro in 1’31″289. È riuscito a fare un ottimo tempo anche Marc Marquez che come Pecco ieri era rimasto indietro, mentre oggi ha chiuso a 192 millesimi dal miglior tempo. La nuova Honda sembra aver risolto la maggior parte dei suoi problemi e anche Pol Espargaro sta dimostrando un ottimo feeling col mezzo. Ancora qualche difficoltà per Pecco Bagnaia che ieri ha lavorato con la soft per tutta la giornata (chiudendo solo al 22° posto): oggi è arrivato un deciso miglioramento del tempo (10°, +0.436), ma ancora la messa a punto deve essere perfezionata. Problematico l’esordio indonesiano per i cinque rookie che occupano il fondo della classifica e sembrano non aver ancora capito come portare al limite le loro moto nelle condizioni della pista.

Il tabellone dei tempi:

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

Quest’icona tutta italiana compie 35 anni: sembra un’auto uscita ieri

Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…

2 settimane ago

Se lo vedi in mezzo alla carreggiata, non toccare nulla: la multa è salatissima

La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…

2 settimane ago

L’auto elettrica più veloce al mondo: le rivali si inchinano ancora a BYD

La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…

2 settimane ago

Non solo la Fiat Punto, doppio ritorno di fuoco nei concessionari: Stellantis pronta al sold out

La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…

2 settimane ago

E-bike truccate, multe a tappeto: le stanno controllando tutte

Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…

2 settimane ago

Dietrofront elettrico: il colosso delle auto spiazza l’Unione Europea

Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…

2 settimane ago