
Attento alle multe -www.MotoriNews24.com
Ma è una multa o un pignoramento? Questa sanzione è così alta che chiunque si spaventerebbe, ecco cosa devi fare per non prenderla…
I dati relativi alle multe, ai sequestri, alla perdita di punti della patente in Italia ci confermano tutti la stessa cosa: l’eccesso di velocità è ancora l’infrazione “preferita” degli italiani che in alcune parti del paese, non riescono a fare a meno di pigiare molto forte sul pedale dell’acceleratore. Insieme all’uso del cellulare in macchina e al divieto di sosta, sembra che lo “spending” come si chiama nei paesi anglosassoni sia un comportamento davvero proprio di chi vive qui.
In generale, un eccesso di velocità non è che comporti chissà quale spesa. Superare il limite di velocità tra i 5 ed i 10 chilometri orari in effetti porta ad una multa tra i 42 ai 173 euro che sicuramente stavano meglio in tasca vostra, certo, ma non rappresentano effettivamente un salasso. Infatti, sono ben altri gli eccessi che possono portarvi a ricomprare un’auto nuova, con i soldi che spenderete per la multa.
La legislazione italiana ed il CDS sono particolarmente severi al punto che le sanzioni, sotto questo punto di vista, sono tra le più alte nel continente e nel mondo. Oggi, scopriremo fino a dove si spinge la legge italiana per punire gli automobilisti col vizio di correre e scoraggiare comportamenti simili. Mettete il portafoglio in tasca e prendete un bel respiro perché parliamo di cifre fuori di testa.
Multa per eccesso di velocità: cifre mai viste prima
Come abbiamo accennato, nel nostro paese le sanzioni per il superamento del limite di velocità sono particolarmente alte. Nello specifico, gli automobilisti che fanno i conti con le sanzioni più alte sono – giustamente ci verrebbe da pensare – quelli che oltrepassano il limite di qualsiasi strada di oltre 40 chilometri orari. Compiere una simile infrazione significa spendere letteralmente migliaia di euro.

In questo caso, il CDS prevede la perdita di 6 punti della patente – o il ritiro se siete recidivi – ma soprattutto una multa che varia da 544 a 2.174 euro. Che c’è, vi sembrano tanti? Non avete visto ancora niente perché saremo anche severi in Italia ma c’è un paese che ci batte. Di recente, in Nuova Zelanda, un automobilista che aveva superato il limite di soli 14 km/h ha finito per pagare 18mila euro! Ma come è possibile?
Presto detto, pur di non pagare 64 euro – equivalente locale – l’uomo ha provato tutti i metodi legali e non, incluso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, per farsi annullare la multa; contando le spese processuali, ha finito per spendere questa cifra. Ecco, 2mila euro sembrano tanti: ma se avete davvero commesso l’infrazione, meglio pagare e basta. Potreste finire anche voi per spendere più in avvocati che per la multa in se. E là, facevate prima a comprare un biglietto aereo per un altro paese, a questo punto!