
Bonus patente ,come ottenerlo - www.MotoriNews24.com
Lo stato ti paga per prendere la patente! Ma come è possibile? Con questo bonus, tutti potranno guidare anche senza spendere molto.
Prendere la patente è una spesa che non tutti sostengono a cuor leggero. Anzi, sondaggi condotti nel nostro paese rivelano che la spesa media per un 18enne che va a prenderla per la prima volta – che oscilla tra i 500€ per un privatista ed i 1.200€ per chi si reca in autoscuola – è troppo alta e spinge spesso i ragazzi maggiorenni ad attendere qualche anno, prima di cimentarsi nell’impresa, per paura di venire bocciati e dover spendere altro denaro.
Questo soltanto parlando della Patente B, ossia quella che in Italia viene utilizzata per condurre tutti gli autoveicoli sotto le 3,5 tonnellate di peso. Se saliamo di categoria, ci troviamo davanti a spese molto maggiori, affrontate per conseguire il rilascio di un documento che ci abilita a condurre mezzi pesanti come autobus, autoarticolati e furgoni.
La patente C ha un costo mediamente superiore alla B e per la CE che consente la conduzione di TIR ed autoarticolati sulle strade europee il costo aumenta anche di altri 600 €, arrivando anche a superare i 1.500 €. Insomma, un’ostacolo che già da solo scoraggia moltissimi candidati per il posto di lavoro di autotrasportatori. Ecco perché il Governo ha deciso di intervenire.
Costa troppo prendere la patente? Interviene il governo
I mesi autunnali vedranno il lancio di importanti bonus come gli eco incentivi o il bonus psicologo, ma ne verrà rogato un altro ancora che meno persone conoscono ma potrebbe costituire una grande occasione per una carriera alternativa e ben pagata. Data la penuria di autotrasportatori qualificati nel nostro paese, il Governo ha scelto di lanciare un bonus patente per questa categoria.

A partire dal mese di ottobre qualsiasi persona interessata potrà richiedere fino al 31 dicembre del prossimo anno l’erogazione del bonus: tale fruizione può avvenire senza limite di reddito, sono compresi nell’offerta tutti i cittadini italiani che hanno dai 18 ai 35 anni e pure i beneficiari di un permesso di soggiorno in corso di validità. Chiaramente, tutto questo finché i fondi – pari a circa 5 milioni di € stanziati per questo progetto – non saranno esauriti.
Quanto andranno a coprire questi bonus? Tramite la registrazione con lo SPID sul portale apposito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il candidato interessato riscatterà un voucher che coprirà l’80% delle spese sostenute per prendere la patente presso un’autoscuola autorizzata. Il bonus copre le patenti C, C1, CE, C1E, D, D1, DE, D1E ma non le A e B ed il limite temporale fissato per utilizzare il buono, valido per una spesa fino a 2.500€ per persona, è di due mesi.