Red Bull
Un’ipotesi circolata nelle ultime settimane, magari con il supporto di Mugen per ovviare all’addio di Honda alla Formula 1, che trova un riscontro ufficiale nelle parole di Helmut Marko rilasciate a Sky Deutschland: “Dall’inizio della stagione 2022, possiamo immaginare di poter produrre un motore in modo completamente indipendente a Milton Keynes”.
Red Bull dunque punta ad acquisire le power unit Honda al termine del 2021 per poi continuarne in proprio lo sviluppo fino al 2026, anno in cui scatterà l’ennesima rivoluzione in ambito motoristico e dove, verosimilmente, ripartiranno tutti da zero e si potrà andare a ricercare altri fornitori sul mercato.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…