Red Bull
Un’ipotesi circolata nelle ultime settimane, magari con il supporto di Mugen per ovviare all’addio di Honda alla Formula 1, che trova un riscontro ufficiale nelle parole di Helmut Marko rilasciate a Sky Deutschland: “Dall’inizio della stagione 2022, possiamo immaginare di poter produrre un motore in modo completamente indipendente a Milton Keynes”.
Red Bull dunque punta ad acquisire le power unit Honda al termine del 2021 per poi continuarne in proprio lo sviluppo fino al 2026, anno in cui scatterà l’ennesima rivoluzione in ambito motoristico e dove, verosimilmente, ripartiranno tutti da zero e si potrà andare a ricercare altri fornitori sul mercato.
Il pessimo momento di Stellantis continua, come dimostrano le ultime news riguardo alle possibili future…
Papa Francesco non c'è più ma anche dopo la morte, continua a distinguersi. L'ultimo viaggio…
Con il provvedimento del fermo amministrativo auto, il veicolo non potrà circolare sulle strade pubbliche.…
Sulla nuova Alfa Romeo Stelvio verranno apportati diversi cambiamenti importanti. In particolare, ce ne sarà…
Con l'arrivo della bella stagione in molti sono pronti ad andare al mare. Ma che…
Fra le macchine più vendute in Germania ci sono modelli davvero inattesi. La classifica delle…