lucas mahias aragon
647. E’ la distanza in millesimi che separa Lucas Mahias, 1°, da Kenan Sofuoglu, 7°, al termine del combinato delle due sessioni di libere del Gran Premio del Qatar, ultimo round del Mondiale Supersport 2017 che consegnerà il titolo di campione del mondo. Sono rimasti solo loro due a giocarsela, uno sano, l’altro rientrante da un brutto infortunio e che verrà sottoposto ad un secondo check per verificarne la condizione fisica. Ma già il fatto di vederlo in pista a 35 giorni dalla frattura all’anca rimediata in Francia fa gridare ad un primo miracolo sportivo. I punti in campionato che dividono Sofuoglu da Mahias sono 20, tanti, ma il Sultano ha deciso di provarci lo stesso lavorando sodo per recuperare e presentarsi al via di questo round ottenendo dapprima un via libero temporaneo per disputare le libere e poi si sottoporrà ad una seconda visita per ottenere il via libera definitivo e proseguire il weekend.
Il combinato delle prime due sessioni ci dice però che il leader della classifica Lucas Mahias è stato il più veloce con il crono di 2’01″316 ottenuto nella seconda sessione di libere. Il francese di Yamaha GRT precede il connazionale e prossimo compagno di marca Jules Cluzel staccandolo però di oltre 4 decimi. Terza posizione a sorpresa per la Triumph di Luke Stapleford che piazza un 2’01″734 a pochissimi millesimi dal tempo fatto segnare da Cluzel. Il vincitore della gara di Jerez Federico Caricasulo è quarto con lo stesso tempo di Stapleford, 2’01″734. Quinto tempo per l’inglese Kyle Smith con la Honda di Lorini che era stato il più veloce di tutti nelle FP1. 2’01″867 il tempo fatto segnare dall’inglese ad oltre 5 decimi da Mahias. Smith precede la prima Kawasaki del team Puccetti, quella di Anthony West che a sua volta precede il capitano Kenan Sofuoglu, autore del settimo tempo come nelle FP1. Seguono Canducci, Tuuli e Gamarino.
Mahias, Cluzel, Stapleford, Caricasulo, Smith, West, Sofuoglu, Canducci, Tuuli e Gamarino si qualificano direttamente alla SP2 in programma domani.
Partiranno invece dalla SP1 per giocarsi gli ultimi due spot della SP2 Jacobsen, Morais, Okubo, che ha firmato con Puccetti per il 2018, Rea, Baldolini, Bergman, Zanetti, Hill, Khairuddin, Watanabe, Al Sulaiti, vecchia conoscenza della Superbike e wild card per l’occasione, Calero, Al Naimi, wild card come Al Sulaiti, Epis, Cardelus, Scarcella.
Quest'icona tutta italiana compie 35 anni, eppure non sembra affatto un'automobile d'epoca: semplicemente meravigliosa. Quando…
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza n. 23093 depositata l’11 maggio 2017, ha…
La macchina più veloce al mondo è elettrica. Ad aver battuto il precedente record di…
La casa Stellantis potrebbe davvero fare il colpo dell'anno. Questi due modelli sono attesissimi sul…
Proseguono con rigore i controlli straordinari della Polizia locale di Treviso sul fenomeno delle biciclette…
Dall'idea di produrre soltanto automobili elettriche all'abbandono totale di questo progetto. La casa europea ha…