
L'auto elettrica più venduta a febbraio - www.motorinews24.com
L’auto elettrica ad aver riscosso maggior successo nel mese di febbraio 2025 è risultata essere un modello inaspettato. Sono sempre di più le persone che si stanno accorgendo dell’ottimo rapporto qualità prezzo della vettura in questione. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Il mercato delle auto elettriche sta lentamente prendendo piede in tutto il mondo e, quindi, anche nel nostro Paese. Seppur con una velocità inferiore rispetto alle attese, le vendite stanno aumentando e sono sempre di più le auto elettriche che vediamo circolare in strada.
I vantaggi di una macchina elettrica riguardano il minor impatto sull’ambiente, i costi di gestione e manutenzione inferiori rispetto alle auto a benzina o diesel e un risparmio di soldi elevato sul medio e lungo periodo. Ciò che semina ancora dubbi nelle persone, invece, è dovuto al costo d’acquisto importante di queste auto, alla scarsa presenza di colonnine per la ricarica e a una autonomia media ancora inferiore alle aspettative.
Sul mercato, però, esistono modelli che riescono a venire incontro alle esigenze di molti automobilisti. In questo articolo vogliamo parlare dell’auto elettrica maggiormente venduta nello scorso mese di febbraio. Si tratta di una vettura dalle ottime caratteristiche tecniche e con un prezzo alla portata di moltissime persone. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La vettura elettrica più venduta lo scorso mese? Si tratta proprio di questo modello: tutti i dettagli sull’auto
L’auto elettrica più venduta a febbraio 2025 è risultata essere la Citroën ë C. Nel segmento urbano questo modello elettrico della casa automobilistica transalpina è sempre più apprezzato dal pubblico. Le vendite di questa auto stanno ‘esplodendo’ per diversi motivi. Oltre alle buonissime prestazioni e a un design che piace, infatti, la Citroën ë C viene venduta a prezzi di listino assolutamente competitivi.

Il modello ë-C3 You parte da un prezzo di listino di 23.300 euro, mentre la versione Max può arrivare a 28.400 euro. Si tratta di una delle macchine elettriche, quindi, ad avere uno dei costi più accessibili sul mercato in riferimento al segmento delle citycar.
La potenza massima del motore è di 83 kW (113 CV), mentre la coppia massima è di 125 Nm. Questa macchina elettrica targata Citroen dispone del cambio automatico e della trazione anteriore. La velocità massima può arrivare a 135km/h e la batteria LFP con una capacità di 44 kWh permette di avere una autonomia massima dichiarata di 320 km con una carica completa.